Il rivestimento per pavimenti in resina epossidica antiusura con microsfere è un rivestimento per pavimenti realizzato con resina epossidica come materiale di base, con l'aggiunta di riempitivi funzionali come microsfere antiusura, e realizzato attraverso uno speciale processo. Presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli agenti chimici e alla compressione ed è ampiamente utilizzato in impianti industriali, magazzini, officine, centri commerciali e altri luoghi.
Caratteristica:
1. Elevata resistenza all'usura: il componente in microsfere nel rivestimento epossidico antiusura per pavimenti può migliorare efficacemente la resistenza all'usura del pavimento ed è adatto ad ambienti con carichi pesanti e attrito ad alta frequenza.
2. Anticorrosione chimica: il rivestimento ha una buona resistenza a una varietà di sostanze chimiche e può prevenire efficacemente l'erosione del terreno causata da sostanze chimiche come olio, acidi e alcali.
3. Eccellente adesione: le proprietà della resina epossidica rendono l'adesione tra il rivestimento e il substrato estremamente forte, il che può prevenire efficacemente sfaldamenti e sfaldamenti.
4. Facile da pulire: la superficie liscia facilita la pulizia e riduce i costi di manutenzione.
5. Estetica: è possibile fornire una varietà di colori e texture in base alle esigenze del cliente per migliorare l'estetica dello spazio.
Campi di applicazione
Il rivestimento per pavimenti in microsfere epossidiche resistenti all'usura è adatto a diversi luoghi, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- Impianto industriale: resiste ad ambienti di lavoro con macchinari e attrezzature pesanti.
– Magazzino: è richiesto un pavimento resistente all’usura e alla pressione.
– Officina: ha elevati requisiti di resistenza all’usura e pulizia del pavimento.
– Centri commerciali e supermercati: necessitano di pavimenti esteticamente gradevoli e resistenti all’usura.
– Parcheggio: luogo soggetto a frequenti entrate e uscite di veicoli e a forte pressione.
Tecnologia delle costruzioni
1. Preparazione della superficie: assicurarsi che il terreno sia asciutto e pulito e rimuovere olio, polvere e materiali incoerenti.
2. Primerizzazione: applicare primer epossidico per migliorare l'adesione alla superficie di base.
3. Struttura dello strato intermedio: aggiungere microsfere resistenti all'usura per formare uno strato resistente all'usura che migliori la resistenza del pavimento.
4. Applicazione della finitura: applicare una finitura epossidica per formare una superficie liscia, aumentare l'estetica e la resistenza chimica.
5. Indurimento: una volta che il rivestimento è completamente indurito, può essere utilizzato in seguito.
Precauzioni
(1) Durante la costruzione, occorre prestare attenzione alla temperatura e all'umidità ambiente per garantire l'effetto di indurimento del rivestimento.
(2) Durante il processo di costruzione, è necessario indossare adeguati dispositivi di protezione individuale per garantire la sicurezza.
(3) Dopo il completamento, si consiglia di evitare di posizionare oggetti pesanti sulla superficie per un certo periodo di tempo per garantire che il rivestimento sia completamente indurito.
Data di pubblicazione: 07-03-2025