Il rivestimento termoriflettente è un rivestimento in grado di ridurre la temperatura superficiale di un edificio o di un'apparecchiatura. Riduce la temperatura superficiale riflettendo la luce solare e la radiazione termica, riducendo così il consumo energetico. I rivestimenti termoriflettenti possono essere suddivisi in diverse tipologie in base alle diverse composizioni e funzioni.
1. Classificazione in base agli ingredienti
(1) Rivestimento termoriflettente inorganico: i componenti principali sono pigmenti inorganici e additivi. Presenta una buona resistenza agli agenti atmosferici e al calore. È adatto per il rivestimento di superfici edilizie esterne, come tetti, pareti esterne, ecc.
(2) Rivestimento organico termoriflettente: i componenti principali sono polimeri organici e pigmenti. Presenta buona adesione e flessibilità ed è adatto per il rivestimento di superfici edilizie interne ed esterne, come pareti, soffitti, ecc.
2. Classificazione in base alle funzioni
(1) Rivestimento termoriflettente puramente riflettente: riduce principalmente la temperatura superficiale riflettendo la luce solare e la radiazione termica. Ha un buon effetto isolante termico ed è adatto per il rivestimento superficiale di edifici in aree calde.
(2) Rivestimento termoriflettente riflettente e assorbente: oltre a riflettere, può anche assorbire parte del calore e dissiparlo. Ha un migliore effetto isolante termico ed è adatto per rivestimenti superficiali edili che richiedono prestazioni di isolamento termico più elevate.
3. Classificazione in base ai campi di applicazione
(1) Rivestimento termoriflettente per l'edilizia: adatto per il rivestimento di tetti, pareti esterne, infissi e altre superfici degli edifici. Può ridurre efficacemente la temperatura interna dell'edificio e ridurre il consumo energetico dell'aria condizionata.
(2) Rivestimento termoriflettente per apparecchiature industriali: è adatto per il rivestimento della superficie di apparecchiature industriali, condutture, serbatoi di stoccaggio, ecc. Può ridurre la temperatura superficiale dell'apparecchiatura e migliorarne l'efficienza lavorativa e la durata.
In generale, i rivestimenti termoriflettenti possono soddisfare le esigenze di isolamento termico in diversi scenari attraverso la classificazione di diversi componenti, funzioni e campi di applicazione e fornire soluzioni efficaci per il risparmio energetico e la riduzione dei consumi di edifici e apparecchiature.
Data di pubblicazione: 22 marzo 2024