I rivestimenti inorganici sono rivestimenti con sostanze inorganiche come componenti principali, solitamente composti da minerali, ossidi di metallo e altri composti inorganici. Rispetto ai rivestimenti biologici, i rivestimenti inorganici hanno una migliore resistenza alle intemperie, resistenza all'alta temperatura e resistenza chimica e sono ampiamente utilizzati nella costruzione, nell'industria e nell'arte.
1. Composizione di rivestimenti inorganici
I componenti principali dei rivestimenti inorganici includono:
Pigmenti minerali: come il biossido di titanio, l'ossido di ferro, ecc., Forniscono il colore e l'energia nascondigli.
Adesivi inorganici: come cemento, gesso, silicato, ecc., Che svolgono il ruolo del legame e del fissaggio.
Filler: come talco in polvere, sabbia di quarzo, ecc., Per migliorare le proprietà fisiche e le prestazioni di costruzione del rivestimento.
Additivi: come conservanti, agenti di livellamento, ecc., Per migliorare le prestazioni del rivestimento.
2. Caratteristiche dei rivestimenti inorganici
Protezione ambientale: i rivestimenti inorganici non contengono solventi organici e dispongono di composti organici volatili estremamente bassi (COV), soddisfacendo i requisiti di protezione ambientale.
Resistenza alle intemperie: i rivestimenti inorganici hanno una buona resistenza a fattori ambientali naturali come raggi ultravioletti, pioggia, vento e sabbia e sono adatti all'uso esterno.
Resistenza ad alta temperatura: i rivestimenti inorganici possono resistere a temperature elevate e sono adatti alle esigenze di rivestimento in ambienti ad alta temperatura.
Ritardo antincendio: i rivestimenti inorganici hanno generalmente una buona ritardo del fuoco e possono effettivamente ridurre il rischio di incendio.
Antibatterico: alcuni rivestimenti inorganici hanno proprietà antibatteriche naturali e sono adatti per l'uso in luoghi con elevati requisiti di igiene come ospedali e trasformazione alimentare.
3. Applicazione di rivestimenti inorganici
I rivestimenti inorganici sono ampiamente utilizzati nei seguenti campi:
Rivestimenti architettonici: utilizzato per pareti esterne, pareti interne, pavimenti, ecc. Per fornire protezione ed effetti decorativi.
Rivestimenti industriali: utilizzati per attrezzature meccaniche, condutture, serbatoi di stoccaggio, ecc., Per fornire protezione da corrosione e usura.
Paint artistico: usato per la creazione e la decorazione artistica, fornendo colori e trame ricche.
Rivestimenti speciali: come rivestimenti ritardanti del fuoco, rivestimenti antibatterici, ecc. Per soddisfare le esigenze di industrie specifiche.
4. Future Tendenze di sviluppo
Con il miglioramento della consapevolezza ambientale e il progresso della tecnologia, la domanda di mercato di rivestimenti inorganici sta gradualmente aumentando. In futuro, i rivestimenti inorganici si svilupperanno nella direzione di prestazioni più elevate, una maggiore protezione ambientale e un aspetto più bello. Sarà un compito importante per l'industria sviluppare nuovi rivestimenti inorganici e migliorare l'ambito e le prestazioni dell'applicazione.
Tempo post: marzo-13-2025