Il rivestimento epossidico per pavimenti a base d'acqua è un rivestimento ecologico che utilizza l'acqua come solvente. È ampiamente utilizzato nella decorazione e nella protezione di edifici industriali, commerciali e civili. Rispetto ai tradizionali rivestimenti epossidici a base di solvente, i rivestimenti epossidici per pavimenti a base d'acqua offrono i vantaggi di un basso contenuto di composti organici volatili (VOC), assenza di odori irritanti e un'elevata sicurezza costruttiva.
1. Ingredienti principali e caratteristiche
- Protezione ambientale: il solvente principale dei rivestimenti epossidici a base d'acqua è l'acqua, che riduce l'inquinamento ambientale e soddisfa i moderni requisiti di protezione ambientale.
- Eccellente adesione: in grado di formare una buona adesione con una varietà di substrati (come cemento, metallo, ecc.), garantendo la durata del rivestimento.
- Resistenza all'abrasione: la superficie del rivestimento è dura e ha una buona resistenza all'abrasione, adatta all'uso in luoghi molto trafficati.
- Resistenza chimica: Presenta un'ottima resistenza a vari agenti chimici (come acidi, alcali, oli, ecc.), adatto all'ambiente industriale.
- Estetica: è possibile mescolare diversi colori a seconda delle esigenze per ottenere effetti visivi diversi.
2. Aree di applicazione
Gli ambiti di applicazione dei rivestimenti epossidici per pavimenti a base d'acqua sono molto ampi, tra cui:
- Impianti industriali: come quelli di produzione di macchinari, fabbriche di elettronica, di lavorazione alimentare, ecc., offrono pavimenti resistenti all'usura e facili da pulire.
- Spazi commerciali: come supermercati, centri commerciali, parcheggi, ecc., per migliorare l'estetica e la sicurezza dello spazio.
- Ospedali e laboratori: grazie alle sue proprietà antibatteriche e alla facilità di pulizia, è adatto all'uso in ambienti di ricerca medica e scientifica.
- Residenziale: sempre più famiglie scelgono rivestimenti epossidici a base d'acqua per la decorazione dei pavimenti di garage, scantinati e altre aree.
3. Tecnologia di costruzione
Il processo di realizzazione del rivestimento epossidico per pavimenti a base d'acqua è relativamente semplice e comprende principalmente i seguenti passaggi:
1. Preparazione della superficie: assicurarsi che il terreno sia asciutto e pulito e rimuovere olio, polvere e materiali incoerenti.
2. Applicazione del primer: applicare uno strato di primer per migliorare l'adesione.
3. Applicazione dello strato intermedio: applicare lo strato intermedio secondo necessità per aumentare lo spessore del rivestimento e la resistenza all'usura.
4. Applicazione del topcoat: applicare infine il topcoat per creare una superficie liscia e bella.
5. Polimerizzazione: una volta completato il rivestimento, è necessario un certo periodo di tempo per polimerizzare, in modo da garantire che le sue prestazioni raggiungano il livello ottimale.
Data di pubblicazione: 10-gen-2025