La vernice poliuretanica per pavimenti è un rivestimento ad alte prestazioni ampiamente utilizzato in edifici industriali, commerciali e civili. È composta da resina poliuretanica, agente indurente, pigmenti e riempitivi, ecc. e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli agenti chimici e agli agenti atmosferici. Le caratteristiche principali della vernice poliuretanica per pavimenti includono:
1. Elevata resistenza all'usura: la vernice poliuretanica per pavimenti ha un'ottima resistenza all'usura ed è adatta a luoghi molto frequentati, come officine, magazzini e centri commerciali.
2. Resistenza chimica: ha una buona resistenza a una varietà di sostanze chimiche (come olio, acido, alcali, ecc.) ed è adatto ad ambienti quali impianti chimici e laboratori.
3. Buona elasticità: la vernice poliuretanica per pavimenti ha un certo grado di elasticità, che può resistere efficacemente alle piccole deformazioni del terreno e ridurre la comparsa di crepe.
4. Estetica: è possibile scegliere tra diversi colori a seconda delle esigenze. La superficie è liscia e facile da pulire, migliorando l'estetica dell'ambiente.
Fasi di costruzione
Il processo di realizzazione della vernice poliuretanica per pavimenti è relativamente complicato e deve seguire i seguenti passaggi:
1. Trattamento superficiale di base
PULIZIA: Assicurarsi che il pavimento sia privo di polvere, olio e altre impurità. Utilizzare una pistola ad acqua ad alta pressione o un aspirapolvere industriale per la pulizia.
Riparazione: riparare crepe e buche nel terreno per garantire una superficie di base liscia.
Levigatura: utilizzare una smerigliatrice per lucidare il pavimento e aumentare l'adesione del rivestimento.
2. Applicazione del primer
Selezione del primer: scegliere un primer adatto alla situazione specifica, solitamente si usa un primer poliuretanico.
Pennellatura: applicare il primer in modo uniforme con un rullo o una pistola a spruzzo per garantire la copertura. Dopo l'asciugatura, verificare la presenza di eventuali punti mancanti o irregolari.
3. Costruzione del cappotto intermedio
Preparazione del rivestimento intermedio: preparare il rivestimento intermedio secondo le istruzioni del prodotto, solitamente aggiungendo un agente indurente.
Pennellatura: utilizzare un raschietto o un rullo per applicare uniformemente la mano intermedia per aumentare lo spessore e la resistenza all'usura del pavimento. Una volta asciutta, carteggiare.
4. Applicazione del topcoat
Preparare il topcoat: selezionare il colore desiderato e preparare il topcoat.
Applicazione: applicare la finitura in modo uniforme con un rullo o una pistola a spruzzo per ottenere una superficie liscia. Dopo l'asciugatura, verificare l'uniformità del rivestimento.
5. Manutenzione
Tempi di manutenzione: una volta completata la verniciatura, è necessaria un'adeguata manutenzione. Di solito occorrono più di 7 giorni per garantire che la vernice del pavimento sia completamente asciutta.
Evitare pressioni eccessive: durante il periodo di polimerizzazione, evitare di collocare oggetti pesanti a terra per non compromettere la qualità del rivestimento.
Temperatura e umidità: prestare attenzione alla temperatura e all'umidità ambiente durante la costruzione. L'effetto finale è solitamente ottimale a temperature comprese tra 15 e 30 °C.
Protezione di sicurezza: durante i lavori di costruzione è necessario indossare guanti, maschere e occhiali protettivi per garantire la sicurezza.
Data di pubblicazione: 27 settembre 2024